Cliclic Rotating Header Image

La fabbrica dei biscotti

Mercoledì siamo andati alla fabbrica CRICH a vedere come venivano fatti i biscotti ed erano fatti con farina, uova, lievito, zucchero, sale e acqua.
Ma noi abbiamo visto anche come venivano fatti i crackers, erano fatti quasi uguali ma ci mettevano cose un po’ diverse: farina, lievito ,sale, acqua e una cosa rossa che andava messa nei crackers per farlo al gusto al pomodoro.
L’impastatrice era coperta da un vetro perché era percolosa, quando era in funzione.
Abbiamo visto anche come venivano fatti i wafers, ma gli ingredienti erano completamente diversi: erano a strati: prima la cialda poi la crema alla nocciola.
Abbiamo visto tante macchine e sentivamo tanto profumo. Alla fine la signora ci ha fatto vedere il magazzino pieno di scatole di biscotti, crakers e wafers.
La ragazza ci ha detto che lavoravano più di 100 persone nella fabbrica e che erano vestiti in bianco solo i pasticceri.
Per noi questa gita è stata bellissima. -)

Elisa e Carolina

Artisti con Tux Paint

E’ vero, bambini, che vi piace tanto disegnare? Preparatevi allora ad esprimere il vostro mondo con Tux Paint, un programma semplice e divertente che mette in moto la vostra creatività e la vostra fantasia. 🙂

Tux Paint è un programma di disegno libero e gratuito, dedicato ai bambini dai 3 anni in su (dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria). L’interfaccia è molto intuitiva, sono disponibili tanti effetti grafici divertenti e un simpatico personaggio, il pinguino Tux, che guida i bambini nell’utilizzo del programma. Ai bambini viene presentato un foglio bianco e una grande varietà  di strumenti per esprimere la propria creatività.

Tux Paint funziona molto bene con tutte le versioni di Windows. È un software Open Source, che può essere scaricato liberamente e caricato su più PC.

Ecco il link al sito dove è possibile scaricarlo: http://www.tuxpaint.org/

In rete ho trovato una semplice guida all’uso di Tux Paint

Buoni disegni! 😉

Rosa

Shrink-O-Matic ridimensiona le immagini

Alle colleghe suggerisco un’applicazione gratuita multi piattaforma in grado di ridimensionare immagini in serie. Si chiama Shrink-O-Matic, presenta l’immagine di una lavatrice che “lava i file”. 

L’applicazione supporta i formati JPG, GIF e PNG e funziona con la tecnica del drag&drop, è sufficiente infatti trascinare e rilasciare un’immagine (o gruppi di immagini) all’interno dell’area di Shrink-O-Matic, ed essa verrà immediatamente ridimensionata come si vuole!

Diverse opzioni permettono di scegliere l’output della nuova immagine: dimensioni in pixel, nome e formato.

Il link per scaricare Shrink-O-Matic: http://toki-woki.net/p/Shrink-O-Matic/

Rosa

Mypage

Ciao bambini, ho trovato Mypage.it, il primo sito web 2.0 con contenuti interattivi tutto per voi. Ci potete costruire la vostra pagina web in modo molto facile e intuitivo, potete guardare video, giocare, disegnare, leggere notizie scientifiche o cercare consigli per le vostre letture.
Nel sito c’è anche un dispositivo permette ai vostri genitori di controllare la navigazione e la vostra attività bambini on line.

L’indirizzo è: http://www.mypage.it

Uscite didattiche

Ciao!

So che molte classi hanno iniziato ad uscire dalla scuola per visitare fattorie, fabbriche, negozi, località di montagna e altri ambienti

Che ne dite di raccontare l’esperienza per renderci partecipi delle vostre avventure?

Ciao bambini!

Cliclic

Le vogliamo raccontare e condividere con altri bambini?