Cliclic Rotating Header Image

Piccole mani mostruose

Nella classe dei bambini di tre anni della scuola dell’ infanzia Andersen c’è da giorni una grossa ragnatela abitata da ragni neri mostruosi…

Se guardate bene vi accorgerete che i ragni sono stati fatti con la sagoma delle due mani dei bambini.

Immagine1

Un modo simpatico per salutare la festa di Halloween! 🙂

Evviva le castagne!!!

Venerdì scorso, 13 novembre, noi bambini della scuola “Nievo” con le nostre maestre, i nostri genitori e nonni abbiamo  fatto una bella festa: la Castagnata!

Prima i nonni e i papà hanno arrostito le castagne, le mamme intanto hanno preparato dolci e panini per tutti… Poi siamo arrivati noi!

Mmmhm buonissime le castagne!!

Infine abbiamo cantato per i nostri genitori e i nostri nonni.

Grazie a tutti!!

Arte e Natura by Enzo Fiore

Cercavate spunti didattici per un progetto di arte e natura ??
Guardatevi questo !!!
(Enzo Fiore è un artista milanese comtemporaneo che si avvale di materiali “morti”, quali muschio, arbusti, radici, terra, pietre, ma anche resina e cemento che diventano gli strumenti per la creazione di forme sospese tra natura e fantasia)

A scuola di sicurezza

Bellissimo  il percorso fatto nel salone della nostra scuola con la polizia municipale. Era come essere in strada: dovevamo stare attenti ai segnali stradali e rispettarli … il vigile ci aiutava!

Pasticci con gli alimenti

 Cari amici,

Sentiamo tutto bagnato e anche la buccia è molle…  abbiamo pestato l’uva.
Io dentro ho trovati 4 fagioli… ho aperto il baccello).
Stacco i chicchi, sono duri e faccio fatica con le dita… ho sgranato la pannocchia.
È tutto rosso e anche le mie mani sono diventate rosse… ho sgranato la melagrana.
È  finissima è come polvere… la farina.
Il sale è a pezzettini ma un po’ più grossi…
Grattugio le carote e dai buchi vengono fuori pezzettini a strisce

Anche voi avete pasticciato con le cose da mangiare?

I bambini della scuola dell’infanzia Fornase

filastrocca inglese

ecco una bella filastrocca inglese con la quale ti puoi divertire.