Cliclic Rotating Header Image

filastrocche in inglese

cari bambini ho trovato un simpatico video di una filastrocca dei giorni della settimana in lingua inglese.
Se vi è piaciuta scrivetemi che ve ne cerco altre !!

arte allegra

cari bambini che ne dite di guardare questo viedeo? vi accorgerete che l’ arte dei grandi artisti è divertente e molto simile alle vostre composizioni geometriche

Una simpatica “ricetta” per eseguire le moltiplicazioni

Ciao!

In YouTube ho trovato un video che insegna una tecnica molto veloce per eseguire le moltiplicazioni.  Mi sembra un divertente giochetto matematico con il quale potete stupire i vostri amici! 

volete provare?

Buone moltiplicazioni! 😉

Rosa

Dolcetto o scherzetto?

La notte di Halloween

Qual è l’origine di questa festa così macabra?

Dal sito Filastocche.it

“Il popolo dei Celti, che viveva in Irlanda, alla fine di ottobre celebrava l’arrivo dell’inverno con una festa chiamata “All Hallow even”, cioè la vigilia di tutti i Santi. Si accendevano fuochi attorno ai quali tutti danzavano, indossando maschere per spaventare le streghe.

In ricordo di quell’antica festa, ancora oggi si festeggia Halloween la notte del 31 ottobre; in questa notte i bambini solitamente si mascherano e bussano alle porte delle case, dicendo: “Trick or treat“, cioè “dolcetto o scherzetto“. Chi apre la porta offre loro biscotti e caramelle.

Il giorno dopo Halloween è Ognissanti, cioè la festa di tutti i Santi. Simbolo di Halloween sono le zucche con dentro una candela: la loro luce serve a tenere lontani gli spiriti della notte.”

Buona festa dai bambini di III della scuola Goldoni!

Poesia sugli animali

Cari bambini, vi piace questa poesia sugli animali che ho scritto?

Gli animali

Nella savana estesa e ampia
ci stanno gli animali senza la gabbia.
C’è il leone grande e maestoso
che sta mangiando lo struzzo peloso.
Grande e ciccione, il rinoceronte
guarda verso l’orizzonte.
Il coccodrillo nascosto tra il fango
con pazienza aspetta l’orango.
Il leopardo una belva feroce
insegue la gazzella assai più veloce.
La giraffa alta e calma
mangia  i germi della palma.
Lo gnu con le corna pungenti
sta dormendo stringendo i denti.
Con le gambe muscolose
l’antilope fa salti fra rupi paurose.
Una corsa fa bene alla zebra Lena
che per il sole si mette la crema.
Il marabù, un uccello nero
mangia il vermetto caduto dal cielo.
L’elefante con la proboscide grande
beve tutte le bevande.
L’ippopotamo fa il bagno caldo e
poi le terme con il fango.
La tigre rigata è arrabbiata
ma per fortuna è vecchia e sdentata.

Ciao da Maurizio

Nuovi banner per Cliclic

I bambini della scuola Nievo hanno disegnato nuovi banner per il nostro blog.


Sono stati bravi, vero?

Maestra Monica